| Date | 1589 | 1590 | 1591 | 1592 | 1593 | 1594 | 1595 | 1596 | 1597 | 1598 | 1599 | 1600 | 1601 | 1602 | 1603 | 1604 | 1605 | 1606 | 1607 | 1608 | 1609 | 1610 | 1611 | 1612 | 1613 | 1614 | 1615 | 1616 | 1617 | 1618 | 1619 | 1620 | 1621 | 1622 | 1623 | 1624 | 1625 | 1626 | 1627 | 1628 | 1629 | 1630 | 1631 | 1632 | 1633 | 1634 | 1635 | 1636 | 1637 | 1638 | 1639 | 1640 | 1641 | 1642 | 1643 | 1644 | 1645 | 1646 | 1647 | 1648 | 1649 | 1650 | 1651 | 1652 | 1653 | 1654 | 1655 | 1656 | 1657 | 1658 | 1659 | 1660 | 1661 | 1662 | 1663 | 1664 | 1665 | 1666 | 1667 | 1668 | 1669 | 1670 | 1671 | 1672 | 1673 | 1674 | 1675 | 1676 | 1677 | 1678 | 1679 | Post 1680 |
| LineaEconomica | crisi agricola | cr ag. | cr ag. | cr ag. | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | 1700t allume | Crisi manifattura /Commercio | Calo Demografico < - Crisi Man/Comm | < - Crisi Man/Comm | < - Crisi Man/Comm | < | < | < | 1100t allume < | 1100t allume - GE imp per prestiti < | 1100t allume - GE imp per prestiti < | 1100t allume - GE imp per prestiti < | 1100t allume - GE imp per prestiti < | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1100t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti = | 1700t allume - GE imp per prestiti > | 1700t allume - GE imp per prestiti > | Ripresa Demografica | a VE nuovo Tariffario | 1000t allume | 1000t allume | 1000t allume | 1000t allume | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| LineaTemp/Ec. | VE tende a PolEuro | Livorno Pfranco | Guerra30anni 1°__ | crisiEc-----___---- | Traffico a GE Max> | ----__---cE------ | -----_____-------- | ----____1°30a-cE | CrisiVE / 2°30anni_ | ______________ | ______________ | carestiaMI ______ | peste/carMI_2°30a | Peste/car.--3°30a | ------___----p/c | ruralizzVE(3%)____ | crisiGE ________ | Toscana OK ____ | carMI _3°30a4°__ | _____________ | ______________ | _____________ | ______________ | crisiPolGE ______ | ______________ | ______________ | ______________ | _______________ | ___VE-Turchi::__ | ______:::______ | ______:::::_____ | Tifo/carestia -F30a | ------:::-------t/c | ::: demografia > | ::: | ::: | ::: | GEperdeEcSp ::: | ::: | Peste ----::------ | -----:::--------p | GE80%morti :::: | ::: | ::: | ::: | ::: | ::: | ::: | ::: | ::: | ::: | ::: | :::::FineVE-Turchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Storia-Pol | Da questo periodo fino al 1650... Piccola Glaciazione - [LEGENDA: linea1: Storia-politica linea 2: Letteratura linea 3: Scienza linea 4: Arte in generale linea 5: Artisti, Nascita, ATTivita' ossia attorno ai 20 anni, +Morte e opere varie (vedi anche Arte in generale). CR: sta per Contro Riforma o controriformistico. VE: Venezia. RO: Ro: Roma. N: nato. M+. : morto. -> attacca e Vince prendendo, oppure: segue come stile. <> contro, contrasto. > porta a , oppure: maggior, migliora. < minore, ossia in decadenza.] | Papa Clemente VIII - dall'88 al '92: crisi agricola. | Enrico IV re di FR | Fr<>Sp | En.IV Fr Editto di Nantes pro protestanti - Filippo III re Sp | Min Finanze in Fr Duca Sully - | Enrico IV sposa Maria de' Medici - Compagnia delle Indie Or.Inglese - Europa: assolutismo e Capitalismo Mercantile - Diminuisce l'afflusso di metalli preziosi da Spagna che declina - Francia sorge come potenza - in It. crisi, solo VE e Savoia vitali | Compagnia delle Indie Or.Olandese->decade Mediterraneo - Trattato Lione: Savoia punta all'italia | M.El.Tudor, Re Ingh. Giacomo I Stuart: unifica GranBret. | Giacomo I re di Scozia e Ingh. UNITA' | A VE e veneto espulsi gesuiti - Papa PaoloV: scomunica VE difesa da P.Sarpi | Sp sconfitta da Olanda è in decadenza | Unione Protestante Gr - Francesi in Canada | Tregua Sp-Pb - Lega Cattolica Gr - Borsa e Banca di Amsterdam - Espulsione Moriscos: crisi Sp. | Savoia+Fr<>Lombardia Spagnola - Maria de'Medici reggente di Fr | Gustavo II re di Svezia - Sv<>Dan | Sp<>Savoia per Monferrato fino al 1617 speranze antispagnole | Sv potente sul Baltico - Zar Ru Michele Romanov - 1aGuerra Monferrato (-1617) - Savoia orchestra la cultura per definirsi difensore It<>Sp (vedi Tassoni) | Sv<>Ru - 02-14:Allume per mainfattura 1700t - | Turcofobia 1610-1618 - Austria <> VE in Friuli ma fermata - Uscocchi->VE | Crisi lagunare VE e Med. | VE W! su Pirati Uscocchi - trattato Impero-VE - fine1aG. Monferrato - | a VE congiura Sp! - 1° (inizio) Periodo Boemo-Pal (Gr) Guerra 30anni | Crisi Ec.breve 1619-1623 / Preva.merc.i Ebrei / Cap.finanziario | "Sacro macello" in valtellina Catt->Prot. Sp prende Valt.-CRISI ECONOMIA IT. ed Europea fino al '50: guerra 30anni - Mayflowers: America! - Crisi a MI - | Ferdinando II Gd di Toscana - Fil IV re di Sp. - Sp<>Pb - Papa:GregorioXV | Navi Ingh.in Med. - Olandesi fondano base a Capo Buona Speranza - Crisi Ec. del papato - | Papa UrbanoVIII (principe temporale) - fine1°30anni - M+.Paolo Sarpi - Francia+ Piemonte+ VE si alleano | Richelieu 1° ministro in Fr - Guerra Valtellina: Piem+Fr+VE <>Sp. fino al 1626 | Carlo I Stuart Ingh. - fase danese 30anni - Crisi Ec.VE-Levante Decadenza> - PERO' a VE ancora traffico marittimo ottimo | Fine Guerra Valtellina: i Grigioni (protestanti e antispagnoli) riottengono Valtellina | 2a Guerra per MN e Monferrato, Fr<>Sav+Sp+Imp - Fr lotta ad ugonotti | VE ancora forte come traffico ed economia - cade la Rochelle (ugonotti <) - | Fr invadono il Piemonte / VE lotta, ma fa brutta figura a MN (1630), che e' saccheggiata dai Lanzic. - ricchezza di VI 16,3% dello stato!- | PESTE in Nord It. (MI) - Lanzic.->MN, VE battuta- p.svedese 30anni - Vitt.Amedeo I Savoia - Crisi Ec.It.piu' evidente - fine2aG Monf.- a VE contrazione Patriaziato 33% morti per peste- influenza Sp >- | Vitt Am.I Savoia, fine 2°g Monferrato- UrbanoVIII acquista Urbino: VE >decade - M+.Cardinale Borromeo - VE perdendo a MN: crisi militare e passività pol.- | Congiura in Fr contro Richelieu (26,30,32) - Papa a Urbino <> VE | A Vicenza tumulto delle famiglie patrizie rurali per parità dei diritti - | Fr+Sv+Pb+Savoia <-> Asburgo Sp - a GE prevalgono Innovatori, ?doge Ag.Pallavicini - | Ancora strade importanti in It.:Livorno e GE - Piem+FarnesePR W su Sp. | Imp.Ferd.III - Guerra civile in Piemonte, contessaFR <> contiSp. | 26-38:Allume 1100t - | 30anni assedio di Praga - Guerra Turco /Persiana finisce | Guerra di indip.Portoghese - In Ingh (Carlo I) convova Parlamento. - Assedio di TO (Sp.) | Muore Richelieu, Mazzarino Fr - Ingh.Guerra civile - Tommaso + Reggente in Piemonte dalla parte Fr | Fr. Luigi XIV Re Sole | Papa Innocenzo X debiti altissimi del papato - | Guerra VE<>Turchi per Candia - | 30anni Fr+Sve W su Impero - clima negativo a VI - | Rivolta di Masaniello a Napoli e rivolta a Palermo - Wittoria di Morosini per VE->Turchi -clima negativo a VI - | NA ripresa da Sp. - Guerra di Fronda Parlamentare - FerdIII Imp.Pace Westfalia - cereali al max prezzo a VI - sommosse a VI - | Carlo I Ingh, cond.a morte ->Cromwell / Fine30anni (nel'48) - La Fronda in FR - Witt L.Foscolo per VE->T.- cereali al max prezzo a VI - | Mazzarino via da Parigi, fugge da Fronda, poi torna e vince - 38-50:Allume 1700t - GE dal 1627 al 1650 base per prestiti | Ingh.Atto di Navigazione! - Witt Mocenigo per VE->T. | Mazzarino a Parigi - Guerra per mare Ing.<>Olanda (Capo B.Speranza) | Ingh.W su Olanda - Guerre varie in Europa Nord - a GE lotte tra nobili - Witt.di VE ai Dradanelli -> Turchi.- | Guerre varie in Europa Nord - Papa AlessandroVII | I francesi lasciano la cittadella di TO - Witt L.Marcello per VE->T. (?Dardanelli?) - NA colpita da peste - | Fr+Ingh<>Sp. - a VE riammessi i gesuiti , anche a VI- | I+FrWSp - Leopoldo I Asb. Imp. - M+ Cromwell - flotta Ve danneggiata da tempesta | Sp: Pace dei Pirenei (FilippoIV/Asburgo/Sp decade) | LuigiXIV Fr + Maria Teresa d'Austria - Ingh.CarloII | M+.Mazzarino - Peste in N.Europa 1661-1668 | Maometto IV attacca Europa centrale | EuroWTurchi: batt.S.Gottardo da R.Montecuccoli VEneziano - Ingh. prende NYork - Compagnie Indie Francesi | Sp.CarloII reggente Maria Asb. | Fr+Ol <>Ingh. - Clemente IX papa - | Lotta Fr<>Sp. per Fiandre spagnole - fine guerra Ol-Ingh.- Papa ClementeIX | Clemente IX sopprime gesuiti -Port.Indip.-Pace Acquisgrana Sp.W - Papa aiuta VE ->Turchi | VE: perde Candia (difesa da F.Morosini e Fr.) | Papa ClementeX - M+.Ferdinando II di Toscana | Cosimo III di Toscana, carestia in Toscana - | Fr.+Ingh.+Sve->Ol.(Guglielmo Orange) - Tentativo di Insurrezione a GE (Savoia.>GE) | Ol+Dan+Sp+Imp. | Rivolta a Messina (presa da FRancia)- Ingh.ottiene colonie olandesi | Prussia (+Ol) W Sve. - Guerra Indiani USA -a VE livello commercio come a inizi secolo, ma in periodo di rialzo > in Europa, - | Papa beato InnocenzoXI (-1689) | Fr in Africa - Russia<>Turchi - 1677-1707:Allume 1000t - | Fine guerra FR<>Ol. - Messina torna Spagnola | Habeas Corpus in Ingh. diritti cittadino | Morea VE 1685-87 - | |||||||||||
| Letteratura | Acc.della Crusca a Fi fond.1583 - Tasso (1544-1595) - Ariosto (1474-1533) - Bembo (1470-1547) - Vasari (1511-1574) - G.Bruno (1548-1600) - Trissino (1478-1550) - | Campanella su Magia (1) - Guarini Pastor Fido (1a"opera") - | G.Bruno De Monade | Tasso (1544-1595) Gerusalemme Conquistata - Shakespeare | Tasso I dialoghi - M+.Tasso - Sh. Rom & Giu. | Paleotti, che ha fatto il Discorso nel 1582 ora (96-97) spinge per un Indice delle Pitture CR | Marino lavora all'Adone - | Campanella in Carcere - | M+. in rogo G.Bruno - ControRif // a razionalismo e naturalismo Rinascimentale - G.Galilei: basi della Riv. scientifica - Sarpi: difende VE | Shakespeare Amleto (e Macbeth e Re Lear) | T.Campanella scrive La citta' del sole edita a - Marino a VE : edizione delle Rime - | Marino a VE - | Poesie di Chiabrera e Marino in on. di Isabella Andreini+. | Cervantes Don Chisciotte... | GC.Croce: Bertoldo ... | F.Borromeo fonda la Bibl.Ambrosiana a MI | Sh La tempesta - 1a Ed.del Vocabolario della Crusca | Esce Voc.della Crusca - Boccalini Ragguagli di Parnaso - | P.Beni Commentari ad Aristotele- F.Testi ediz. Poesie a VE - | GB Marino La Lira | Tr.Boccalini Pubb. Ragguagli di Parnaso - Tassoni Filippiche - F.Testi Pianto d'Italia AntiSp.- | M+.William Shakespeare - M+.Cervantes | G.Mancini redige ('17-21) le Considerazioni sulla pitt.pro-classici - | Pubb.Istoria Concilio Tridentinodi Sarpi - Mich.B.il G La Fiera | Marino La Sampogna- Bacone ...- Marino inizio ed. Adone- Tassoni Pensieri (querelle Ant/Mod) - | L.Zuccolo su Ragion di Stato - Mancini Considerazioni su pitt. nozioni su artisti e 1e teorie di Collezionismo - | A.Tassoni La Secchia Rapita - Campanella Apologia pro Galileo - | Marino L'Adone ed. a Parigi e epurato a VE - Lancillotti Hoggidi' a VE: età dell'oro è ora, proMod.- | M+.Marino - Cardinal Borromeo De pictura Sacra CR - | Campanella quasi libero | Adone all'Indice - T.Stigliani Occhiale antiMarinista - | Giansenio scrive Augustinus (pubb.nel '41) | Prima del 1630 Mancini: Trattato della pitt..., vite, stile e classicismo, antiquario. | Accademia degli Incogniti a VE fondata da G.Fr.Loredano: vivace culturalmente-> Libertinismo - | M+.Cremonini eretico materialista a PD - a VE L.Zuccolo (politico Realista) Discorso dello amore verso la patria- | Achillini, marinista BO - | Campanella libero in FR | Calderon de la Barca La vita e' un sognocomm. | Basile Favole - Corneille Il Cid (imp.per teatro)- Campanella pubblica opere a Parigi | Primo teatro pubblico costruito a VE - | M+.Chiabrera a ? - | M+.Tommaso Campanella a Parigi | Pubblicato l'Augustinusdi Giansenio - Torquato Acetto: La Dissimulazione Onesta.- Raccolta novelle degli Investigati a VE - 4° teatro pubblico a VE - | Per alcuni da ora non più grandi scrittori, ma solo Gesuiti... - | Cartesio Filosofia - Chiesa condanna Augustinus di Giansenio | Giustiziato F.Pallavicino (Lett.) - | Primo periodico it.: P.A.Soccini Successi del mondo- Calderon Il grande teatro del mondo | Ridolfi Le meraviglie dell'arte ovv.le vite... a VE- | P.da Cortona fa un Trattato con gesuita Antonelli (difende uso del nudo!) | P.Della Valle porta da Oriente testi ->Bibl.Vat.Roma | T.Hobbes Leviatano- | P.da Cortona pubblica Trattato - | Gualdo: Giardino di Cha' Gualdo - | E.Tesauro Cannocchiale aristitelico(poetica barocca) - | Cristina di Svezia diventa cattolica e a Roma diviene Mecenate - M+.Gassendi a Parigi, epicureista - | Pascal e' giansenista - M+.G.Gualdo, raccolta fornitissima in casa sua. | Moschini Carta del Navegar pitoresco - | Spinoza ... - A.le Notre: Giardini di Versailles e Tuileries | A.Arnauld libro base del giansenismo | S.Butler ... - | Moliere Tartufo - card.Pallavicino Istoria CT proCR - Bellori discute L'idea della pittura, sc. e arch. CLASSICISMO Max - Boschini Le ricche miniere...VE - | Moliere Don Giovanni - Poussin Osservazioni sulla p. inedite (Bellori) Class.- | Moliere Il Misantropo - | Sagredo novelle - J.Racine Andromaca - Milton Par.perduto - N.Boileau Satire pro classicita' | Boccalini su Tacito - Racine ...- Post 1670 G.Volpato (di Bassano) : inediti su arte - | Moliere ... - Emanuele Tesauro Il cannocchiale aristotelico (retorica) | Milton Paradiso riconquistato e Sansone agonista- Bazzi Viaggio pittoresco ed. a VE - | Racine... - Bellori Le vite dei pittori, scultori e arch moderni - | D.Bartoli su gesuiti - M+.Moliere a Parigi | Racine.. | Racine Fedra- | Malvasia Felsina Pittrice | ||||||||||||||||||||
| Scienza-Magia | GB Della Porta Magiae naturalis libri IV - Pubb. Opera di Paracelso | Galilei studia i gravi | Galieli a PD fino al 1610 - nasce Gassendi (francese)- | GB Della Porta perf. camera Oscura | Inv.Sestante - F.Veranzio opera su macchine da guerra | Andreas Liban Alchymia in Gr | In Ingh. prima legge sulla Poverta' - primo trattato di veterinaria | Gilbert De Magnete - | F.Cesi fonda Accademia Lincei a Roma (Galilei) | T.Campanella su Magia | M+.Ulisse Aldrovandi: Istoria Naturale con tavole animali... | G.B. Della Porta libro su vapore per muovere...- M+.G.Mercuriale | B.Crescenzio sul navigare | F.M.Guaccio Compendium Maleficarum | Galileo fa canocchiale - Keplero sull'astronomia | Galileo pubblica scoperte su stelle e va a Pisa (daVE) | La Chiesa/CR comincia ad interessarsi della Scienza | Si conclude Pubb di Istoria Naturale di U.Aldrovandi | M+.GB.Della Porta - I Rosacroce in Gr poi Ingh e Fr | Testo di astronomia di Copernico all'Indice | Keplero terza legge sul moto pianeti | Campanella su Magia | T.Campanella Apologia di Galileo | G.Galilei Il Saggiatore | Bacone I Saggi stoicismo e realismo pol.- | M+.Fr.Bacone Ingh.- | Pubb.Nuova Atlantide di Bacone - | G.Branca sulla macchina a vapore | M+.Keplero - Si scioglie l'Accademia dei Lincei | ?I gesuiti mollano un po': accettano utilizzo di sensualismo e cose piacevoli? | Galilei Dialogo massimi sistemi - Cavalieri sulle sezioni coniche.. | Galieli Condannato: abiura - Cartesio interrompe suo trattato | Severano studio su catacombe | Accademia Francese per Scienze e Arti - Albani e Zamboni progetto di Trattato - | Cartesio Discorso sul metodo | Galilei Disc.e dim.matematiche intorno a 2 nuove scienze ... | Desargues sulle sezioni coniche | Pascal sulle coniche | E.Torricelli sui gravi - Galileo cieco | Muore+. Galileo ad Arcetri - Pascal: macchina addizionatrice | Giansenismo condannato - | Torricelli esperimenti su pressione: barometro | M.A.Severino primo trattato generale di Anatomia | Alch.J.R.Glauber ->acido Cloridico - J.B.van Helmont su Chimica e Medicina | F.M.Grimaldi su diffrazione Luce | Ath.Kircher Oedipus Aegyptiacus->moda geroglifici // Hyerogliphica diValeriano // Le vite di D.Laerzio - | Pascal sui liquidi | Fondata a FI Accademia del Cimento | Accademia Scienze a Parigi | Acc.Cimento a FI: esperimenti - Fond.Ingh.Royal Spciety | Anatomia del cervello... - Acc.Investiganti a NA processata in 1688-93 - | Newton ...- Borelli su cometa del 1664 - Hooke su microorganismi | Acc.Reale Scienza a Parigi - Newton...- Acc.Cimento pubblica Saggi | Acc.Cimento chiude - | Pascal I Pensieri - | Newton...- A.Kircher descrive la lanterna magica | Leibniz fa calcolatrice | Leibniz e Newton arrivano a calcolo inf. | Scoperta degli spermatozoi! - M+.Spinoza | Newton: Gravitazione Universale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Arte /Gen. | M.Caravaggio 1571-1610 G.Reni 1575-1642 Rubens 1577-1640 O.Borgianni 1578-1616 B.Schedoni 1578-1615 Albani 1578-1660 Adam Elsheimer 1578-1610 Saraceni 1579-1620 Domenichino 1581-1641 Lanfranco 1582-1647 Le Clerc 1585-1633 Padovanino 1588-1648 Fetti 1589-1624 Regnier 1590-1667 Ribera (Spagnoletto) 1591-1652 Guercino 1591-1666 Poussin 1594-1665 J.Liss 1595-1629 P.da Cortona 1596-1669 Bernini 1598-1680 Longhena 1589-1682 Borromini 1599-1667 C.Lorrain 1600-1682 F.Ruschi 1600/10-1661 Della Vecchia 1603-1678 P.Liberi 1605-1687 G.Carpioni 1613-1679 Maffei 1605-1660 Testa 1607/11-1650 GB.Castiglione(Grechetto) 1610-1665 S.Mazzoni 1611/15-1678 Cantarini 1612-1648 Mattia Preti 1613-1699 Salvator Rosa 1615-1673 G.Guarini 1624-1683 Maratta 1625-1713 G.Le Court 1627-1679 El.Sirani 1628-1665 Luca Giordano 1634-1705 Andrea Pozzo 1642-1709 Fr.Cozza 1605-1682 | G.Della Porta finisce Cupola S.Pietro (da Mich.) - Carracci: Accademia Incamminati a BO | N.Guercino a FE - Papa SistoV: per manierismo e simbolismo superficiale - | M+ J.Bassano - A.da Ponte fa P.di Rialto a VE - Tintoretto in S.GiorgioM a VE - Cl.VIII è per Man./Carav./Class.- | M+ Arcimboldi - F.Zuccari principe Acc.S.Luca a Roma :CR per arte - F.Barocci Mad.RosarioURB barocca | Camerata de' Bardi attiva a FI - M+.Tintoretto a VE | N.P.da Cortona - Sala Clementina a Roma 1596-? - | Galleria Farnese 1597-1604 a Roma (Ann.Carracci) - | I.Peri: musica per melodramma Dafne del Rinuccini - a Roma dipinti di Tiz.e Bellini: Baccanali...- | N.Borromini - Caravaggio: Storie di S.Matteo nasce naturalismo - | M+.Lomazzo - C.d'Arpino principe Acc.Dis/S.Luca e protettore Paleotti (consCR) - | Ann.Carracci Assunzione Vergine Roma - ?in questo periodo ('97-09) Agucchi (Maccati) Trattato con Ann.Carracci?- | M+ Ag.Carracci - GB.Crespi (Cerano) lavora in Duomo a MI con Morazzone e Procaccini - | Ann.Carracci (1560 -1609 ): Fuga in Egitto Pzo Aldobrandini Roma - Caravaggio si difende su naturalismo dal Baglione- | Ann.Carracci: Bacco e Ar.Pzo Farnese a Roma - | ?monisignor Agucchi M+.uore? a ? - | PaoloV è piu' per Classicismo e non ama i caravaggisti - | A.Agazzari sul Basso Continuo - Monteverdi Orfeo - Maderno: S.Pietro - | Monteverdi Arianna (1609?) - ?in questo periodo (07-15) Agucchi (Maccati) Trattato "con" Domenichino? - | M+Ann.Carracci - Scamozzi a VE Pzo Contarini - Morazzone a Varallo NB - | M+.Caravaggio - nasce Grechetto (Castiglione) a GE - prevale linea class. a Roma (10-21...27)- | a MN grande collezione Gonzaga, dispersa tra 27 e 30. | Monteverdi è a VE - Nasce Giulio Carpioni a Venezia - | M+.El Greco a Toledo - G.Reni: Auroraa Pzo Pallavicini Ro?- | Scamozzi Idea dell'architettura univ. pubb. a VE : classico ma 1a teoria 600esca- | M+.Lud.Carracci a ?- M+V.Scamozzi a VE - Spagnoletto (de Ribera) a NA | Borromeo Acc.Arti CR a MI - a PR Aleotti Teatro Farnese (18-28) - | PC Mochi Statue Equestri - | A.Van Dyck (1599-1641) in It (GE,PA,Roma) - Casino Ludovisi a ?Roma 21-23 - linea class. cede <.- Lyss a VE - | Nuovo gusto di P.Cortona e G.Lanfranco -> scenografico - | Velazquez pittore regio a Madrid - Guercino Aurora a Roma nel Cas.Lud.- a GE Gentileschi e Vouet ->caravaggismo - U.VIII prevale Barocco! - | In questi anni 22-30 a VE: Fetti, Strozzi, Renier, Lyss ->VE Internazionale - linea bar.> - | M+.GC. Procaccini - M+.Bruegel il V. - Crespi Digiuno di S.Carlo realismo - Bamboccio a RO - | Van Dyck : ultimo anno in It. a GE...- Morazzone lavora a Varallo - C.Lorrain si stabilisce Roma - Gentileschi a Londra - | P.da Cortona lavora a Storie S.Bibiana - pubb. a VE cololezione Vendramin - C.Lorrain a Roma - | M+.J.Palma il G. a VE - Algardi lavora a RO, class+Bernini - | Velazquez a Roma - M+.Lyss di peste (forse nel 30) a VE - | Si definiscono le linee: class. e barocco /questa generazione recupera fiducia/ da Rubens movimento neoveneziano - M+.Daniele Crespi- Ribera: Martir.San Bartol.-Strozzi a VE (fino a 44) | Longhena S.Maria Salute a VE - Papato in questo periodo più forte con Acc.S.Luca su arte - Classicisti (intell+critica)<> Barocchi (Chiesa+gesuiti) | Rembrant Lezione anatomia - Van Dyck a Londra | Pzo Barberini a Roma 33-39 - A.Sacchi Divina Sapienza a Pzo B.- U.VIII mette tassa su non accademici di S.L, potere Chiesa aumentato.- | Borromini S.Carlino delle 4 fontanea Roma - N.L. Giodano a NA - P.da Cortona principe Acc.S.Luca Bar.> - | M+.Tanzio da Varallo - Lorrain elabora lista delle sue opere<>falsari - | P.da Cortona lavora a P.zo Pitti a FI 37-47; ultimo suo anno principe di S.Luca - P.da Cortona Età dell'oroPzo Pitti FI - | M+.P.Bruegel il G. a Anversa - Ribera: La comun.ap. NA | P.da Cortona: Volta Pzo Barberini - Baccanali di Tiz. in Spagna - | M+.Giuseppe Cesari (cav.d'Arpino) a Roma - Reni class+naturalismo - | G.Baglione Le vite de' pitt, scul. e arch. - M+.Bamboccio a ? - Inc.Poppea di Monteverdi a VE - Rembrandt ... Olanda - Borromini lav.a RO- | M+.Frescobaldi | M+.B.Strozzi (il Cappuccino) a ? - M+.Monteverdi a ? -InnX, crisi Acc.S.Luca e prevalgono Stoici -> Class e Bar. - | Dopo il Rosa a Fi L.Giordano, Ricci, Crespi.- | Le Brun inizia attivita' in Francia | Acc. Reale d'arte a Parigi | M+.Al.Turchi a Roma - Velazquez 2° volta in Italia - Borromini restaura S.Giov.Lat.- | Musica da camera - Algardi Innocenzo X classico - Parigi nuova base culturale e artistica da ora - la linea neoveneta esce da Roma - | Pzo Brera a MI - La Chiesa cede sull'utilizzo dei Nudi e dell'edonismo.... | M+.Georges la Tour a ? - P.da Cortona + G.D.Ottonelli ges. Trattato della pitt.e scu.a FI - | A.Algardi rilievo illusionista - 53-93 S.M.Magg. a BG Ferri, Zanchi, L.Giordano | P.Cortona volta Pzo Pamphili Ro- | C.Dughet (cognato Poussin) a RO ciclo, paesaggi a fresco.- A.VII riprende ad elab. Acc.S.Luca - | Velazquez Las Meninas- P.Cortona ... RO - Cristina di Svezia: Accademia ->Arcadia a Roma - | Le Brun lavora a Parigi - | In FR prende sopravvento la linea classicista - | Borromini biblioteca a RO - GE P.Puget fa scuola di scult.- | S.Maria in Via Lata: classicismo al max a RO - Coli e Gherardi elaborano Veronese a VE // a Maffei e pre-Luca Giordano - | Longhena: Pzo Pesaroa VE - C.Rinaldi Pza Popolo | M+.Zubaran in Sp.? - F.Hals ...- Maratta (linea classicista) è principe Acc.S.Luca - prevale class. in papato - | M+.G.M.Galli->Bibiena a BO | M+.Guercino a BO - a Roma fondata Accademia di Francia - Da qui classicismo razionalista Wittorioso fino a Neocl., ma Roma decade. - | M+.Borromini a ? - Pzo Pamphili a ?Roma 67-73 - L.Giordano Ass.Verg. scenog.NB per Piazzetta...- | M+.P.Berrettini arch - M+.Pda Cortona a ? - M+.A.Cesti mus. - Coli e Gherardi a Roma - | G.B.Gaulli: Baciccia affreschi a RO - | M+.Salvator Rosa a ? - | Chiesa del Gesù a ?Roma 74-79 - | M+.Vermeer a ? - Catt.di S.Paul a Londra (Wren) | M+ M. Ricci - M+.Fr.Cavalli mus a VE - | J.Harsoin-Mansart Reggia Versailles- M.+ Giulio Carpioni a VI. | Marco Ricci (1676-1730) - GB.Tiepolo (1696-1770) - Canaletto (1697-1768) - Piazzetta (1683-1754) - P.Longhi (1702-1785) - Canova (1757-1822) | ||||||||||||||
| M.CARAVAGGIO | 1571-1610 | a Roma | Nature Morte a RO | a Roma Bacco... | Cestino N.Morta | 1a opera pubb. | S.P..S.P a Roma | Morte Vergine | a NA, Malta, | Malta, Sicilia, NA | Decollazione Malta | M+.a Grosseto (Tosc) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| O.Fialetti | 1573-1637(38) | M+.Fialetti a VE (38?) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| G.RENI | 1575-1642 | Strage Innocenti BO | Aurora a Roma | Ass.Vergine BO | Atalanta e Ippom. | S.Mich a Roma | S.Mich Arc. RO ^ | M+.G.Reni a BO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Rubens | 1577-1640 | a VE (in Italia) | a MN fino allo 08 | (Circoncisione) | a GE Circoncisione | Via da VE in Pb-> Tiz.Ver.Tint | Ratto delle figlie di Leucippo | Storie di Maria de' Medici | M+.Rubens ad Anversa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| F.Albani | 1578-1660 | Trionfo di Diana | ELEMENTI | M+.Albani a BO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| C.Saraceni | 1579-1620 | M+.Saraceni a VE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| DOMENICHINO | 1581-1641 | Il guado -Paesaggio | Flagell. S.A... RO | Latonaa Viterbo ( | a RO Vita S.Cecilia | ->classicismo+Raff. | Sibilla1 a RO? | Caccia di Diana Ro? | Villa Aldobrandini (10-17) | Sto.S.Andrea RO - Sibilla2 a RO? - | M.+Domen. a NA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| B.Strozzi | 1581-1644 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| LANFRANCO | 1582-1647 | S.Adella Valle RO | S.Adella Valle RO | S.AV->nuovo modo | M+.Lanfranco a | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| J.Le Clerc | 1585-1633 | a Nancy | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PADOVANINO | 1588-1648 | Nozze di C. S.Marco VE | M+.Padovanino a VE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| D.FETTI (Feti) | 1589-1624 N. a RO | soggetti mitologici | è a VEnezia | Polifemo e Galatea | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Regnier (Renieri) | 1590-1667 | nasce a ? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Guercino | 1591-1666 | nasce a FE | a Roma, paesaggi... | Concerto paes. | Et in Arcadia Ego... | Casino Ludovisi RO | +opere religiose | Sibilla a ? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| @-POUSSIN-@ | 1594-1665 | N.Poussin in FR | ?a VE? | a Roma, varie opere | morte di germanico | Regno di Flora | inizia 7 sacr. | Sette sacramenti | M+.Poussin a Roma | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| J.Liss | 1595-1629 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Bernini | 1598-1680 | N.Bernini | inizia attività a RO | Opere mature a RO | Ratto Pros | Apollo e Dafne | Baldacchino(24-33) | Apollo e DafneRO | 1a opArch S.Bibiana | Arch.di S.Pietro RO | Pzo Ludovisi | Pza NavonaRoma | Estasi S.TeresaRo | S.Agnese | Abside S.P.->66 | Colonnato S.P.Ro | facciate varie sceng. | facciate varie sceng. | facciate varie sceng. | a Parigi | S.AndreaQ Roma | Beata Lud.Albertoni | 1980-M+.a | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| P.della VECCHIA | 1603-1678 | Nasce P.Vecchia a ? | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| F.MAFFEI | 1605-1660 | N.F.Maffei a VI | a Vi Pzo Podesta' | M+.Maffei a PD | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| @-P.TESTA(Lucc)-@ | 1607/11-1650 | N.?P.Testa a Lucca (1) | N.?P.Testa a Lucca (2) | alla scuola del Domenichino | Testa incisore da Ora | inc.neovenete | inc.allegoriche | inc.Molto Stoico...- | M+.P.Testa a Roma | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| @-S.CANTARINI-@ | 1612-1648 | N.Cantarini a Pesaro | a Pesaro | a Roma | a RO | a Bologna | M+.Cantarini a VR | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Salvator Rosa | 1615-1673 | N.S.Rosa a ? | a FI | lettera di poetica | M+.a ?NA? |