che effetto fa?
 HomePage 
L'Associazione
 Mission   L'associazione   Le persone   Le convenzioni   La mappa   Le foto   Isa 
I Corsi
 Attività   Corsi professionali   Corsi amatoriali   Percorso didattico 
La Cultura
 lo shiatsu   la storia   gli stili   la filosofia   che effetto fa 

Scrivici una Mail
Iscriviti a studi_shiatsuNews

 area operatori 


Palestra SpazioShiatsu
Via Anedda Luigi 23/A
(presso la Piscina di Moletolo)
telefono +39 0521 533831
email: info@studishiatsu.it


CMS system powerd by Alessandro Mazzoli



Lo shiatsu costituisce una risposta, semplice e alla portata di tutti, alla domanda sociale di "miglior qualità della vita"; tutto ciò, oltre a rispondere alla crescente domanda sociale di "benessere in modo naturale", ha creato una reale opportunità di occupazione in notevole espansione visto che allo shiatsu non si rivolgono più solo i "disperati che le han provate tutte" o gli "alternativi-naturisti-amanti dell'orientale" ma tutti coloro che hanno riscontrato i benefici effetti nella quotidianità della vita del "risveglio vitale" prodotto da un buon trattamento shiatsu. Benefici effetti che si possono tradurre esemplificando in: allentamento delle tensioni, sensazione di calore e leggerezza, lucidità della mente e miglioramento dell'umore, maggior energia e voglia di fare ecc.; in una frase "piena espressione delle potenzialità umane di ogni individuo"...Lo shiatsu è stato portato con grande successo nelle cliniche di riabilitazione motoria, negli istituti geriatrici, nelle comunità di recupero dalle tossicodipendenze, nei centri di cura per handicap mentali e in tutti gli ambiti di disagio fisico e psichico; ma anche nelle palestre, nelle scuole di yoga o altre discipline corporee, nelle aziende, nei club sportivi e in tanti altri ambiti dove operano persone "normalmente sane", o addirittura "particolarmente sane" come sportivi e atleti; in tutti i casi il gradimento e i benefici riscontrati sono stati notevoli. Per l'impiegato e la casalinga giapponese, fare lo shiatsu è una buona abitudine in qualsiasi condizione di salute si trovi; anche in Italia e in Europa si sta costruendo questa sana abitudine; ma una condizione perché ciò avvenga sta' nella qualità degli addetti, nella loro preparazione rigorosa, nella solidità ed esperienza degli istruttori e dell'ente preposto alla formazione degli operatori che operano ed opereranno nel prossimo futuro.