Immagine
 A.M. ...... di Alex
 
"
Oggi la gente sembra guardare alla vita come a una speculazione. Non è una speculazione, è un sacramento. Il suo ideale è l'amore, la sua purificazione è il sacrificio

Oscar Wilde
"
 
\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.

Articoli del 16/12/2007

Di Alex (pubblicato @ 10:25:07 in Racconti, linkato 2046 volte)

La stanza

 -Il ragazzo entrò nella stanza grigia, con una sola finestra della ragazza che diceva di vedere e di vivere nel nulla.

-Ciao-

-Ciao, io sono Amalia.-

-Io Alessandro.-

-Cosa vuoi ,Alessandro, da me?-

-Qual'è la tua malattia?-

-Io vedo il nulla-

-Portami con te.-

-Sei un ragazzo particolare Alessandro, nessuno mi aveva chiesto quello che tu mi chiedi-

-Anche tu sei particolare-

-oh si, ma di una solita particolarità, io sono abitualmente strana, mentre tu nella tua normalità di vita, sei invece particolare. Però hai bisogno di aiuto per esprimere le tue possibilità-

-allora vuoi aiutarmi?-

-tu cosa chiedi in cambio del fatto che io ti aiuti?-

Il ragazzo sorrise dolcemente

-di aiutare te-

-daccordo allora vieni con me-

La ragazza lo prese per mano e lo portò sul fondo della stanza completamente spoglia e grigia nel pavimento, nelle pareti e nel soffitto. Lui chiuse istintivamente gli occhi, ma mentre lei parlava non poté fermarsi dall'esprimere tutta la sua stanchezza con un grande sbadiglio

-sai io vedo il nulla ed il nulla è dentro di me...-

-allora tu sei parte del nulla più che vederlo proprio-

-sì, è bello come puoi comprendere anche se sei distratto ..., sei un ragazzo davvero particolare-

-vedi tu dici le cose come se sapessi tutto su di me, e quindi per questo puoi aiutarmi, ma se hai accettato che anch'io ti aiuti allora devi credere che anch'io sappia qualcosa di te-

-un ragionamento molto accurato e razionale, mio buon amico, e credo che in effetti tu abbia ragione; ora dimmi tu cosa fai quando senti il nulla-

-beh devo dire che tento di scacciarlo, usando il computer, guardando la televisione o... beh con il sesso-

-già, con il sesso, anch'io alle volte lo uso, vuoi provare?-

-no, ora no, voglio conoscere il nulla, non fuggirlo-

-già sei un ragazzo tutto di un pezzo-

-ma io veramente… non credo-

-sai è proprio questo il problema, non lo credi, ma lo sei comunque, devi avere più fede in te per viverti-

-sai mi chiedevo com'è questo nulla-

-già non è semplice, è solo… il nulla-

-ma come mai ogni tanto ci torni, se, come credo, non ti fa piacere-

-mi sono abituata così da bambina, sono stata spinta nel nulla, ed ora ci torno spesso-

-ah come diciamo se uno provasse una ciliegia amara, certo attorno ha tutte quelle dolci, ma pur se disgustoso prova il desiderio di riprovare quel gusto... diverso, e comincia a cercarlo, e garantisce così la sua indipendenza anche...-

-si esatto, vedo che capisci bene il nulla e cosa si prova, forse, anche tu...-

-beh no, a me non piace, ma l'ho provato, lo capisco-

-beh ci si abitua a mangiare queste ciliege e poi non si finisce più di cercarle e di riprovare quel gusto-

-sai io però non sono così perché ho trovato un'altra via.-

-cioè?-

-oltre alle ciliege amare e quelle dolci ne esiste un altro tipo, che anch'esso è raro, e non è così dolce come le solite, non si ferma al succo ed alla carne della ciliegia, ma contiene in se tutto l'albero ed altro ancora ed è magnifico provarlo…-

-hum…-

-...e anch'esso possiede le qualità della ciliegia amara, non è la solita ciliegia, è rara, ma è differente perché è, per così dire, “profonda”, e positiva; mentre quasi tutti tendono a mangiare solo le solite ciliege, e si fermano a quelle o perché non credono ad altro, o perché cercando hanno paura di trovare quella amara e preferiscono scordarsi della sua esistenza, di quello che provavano quando anche loro la cercavano (arrivando fino a chiudere nelle camere coloro che ancora la desiderano), oppure, infine, perché scelgono di rimanere alle ciliegie normali per la fatica che fanno a cercare qualcosa di più; alcuni fanno questa esperienza delle ciliegie “profonde”, diciamo così, e solo pochi poi decidono comunque di riprovarla a tutti i costi e non smettono di cercare, di ricordare e di tentare.-

-dunque qualcosa di simile ma opposto al nulla-

-si esatto-

Il ragazzo aprì gli occhi e si trovo' in un baratro nero come sospeso nel nulla, con a fianco la ragazza; pur spaventandosi all'inizio riprese però forza guardando la ragazza, essa gli disse

-vedi non esiste altro nel nulla-

Alessandro si guardò attorno:

-non è vero, anche il nulla è qualcosa, ed ora abbiamo persino un vantaggio, ora possiamo essere tranquilli e vivere quel qualcosa che siamo noi-

E le diede un bacio, a quel punto l'intero mondo del nulla si colorò di fiori e fantasie, di quadri, uccelli strani, palazzi: tutto ciò che abitava nella mente e nel cuore del ragazzo, perchè finchè siamo noi nel nulla allora quel posto è pieno di un mondo, che siamo noi stessi.

-tutto questo sei tu Alessandro-

Disse lei felice,

-ora posso capire ed esserci nel nulla.-

I ragazzi si baciarono ad occhi chiusi e quando li riaprirono erano di nuovo nella stanza, ma entrambi i loro cuori ora palpitavano di vita e la stanza non era più così grigia.

 
Di Alex (pubblicato @ 10:21:18 in Racconti, linkato 2097 volte)

La vendetta di Palios

Il ragazzo leggeva sdraiato sul letto, tra le coperte aggrovigliate ed il cuscino piegato alla bellemeglio dietro la testa.
Un bel libro, con carta patinata, bei disegni ed una grande mappa all'interno che disegnava le vie dei personaggi e le loro avventure. Ramion il nano e Lendil l'elfo uniti assieme ai loro popoli per la prima volta nella lotta per la sopravvivenza contro le armate nere, e il gruppo dei Cercatori, i rappresentanti dei vari popoli delle Terre Selvagge che cercheranno di sconfiggere il Mago Nero: Dwold, Eleanor, Mirmin, Allanon e Caino.
Il sonno cominciò a prendere il ragazzo che lottava per riuscire a finire la lettura, mancavano poche pagine, ma pian piano gli occhi si chiusero e le mani lasciarono scivolare il libro sulla coperta, mentre la copertina si slabbrava e mostrava il titolo del romanzo: "La vendetta di Palios".

Mi misi dietro l'angolo e aspettai, quando il mago alzò le mani per lanciare l'incantesimo... lo presi per i polsi e strinsi fino a farlo urlare, poi lo scagliai con tutta la mia forza contro gli alambicchi e il suo tavolo, egli cadde a terra distruggendone gran parte e mi guardò con stupore misto ad una strana paura.

Palios guardò quello sconosciuto, quell'essere che gli stava davanti, che aveva osato entrare nel suo laboratorio e che... c'era qualcosa di estremamente strano in quegli occhi, nella capigliatura, persino nel suo respiro... egli era... era un uomo r-e-a-l-e!!!
Come, come aveva fatto ad entrare in questa dimensione ?!
Annaspò col respiro per lo stupore ed il gelido terrore che lo prese. Se quell'essere conosceva il resto della storia avrebbe potuto anticiparlo in ogni mossa, finanche ucciderlo! Ma cosa diavolo ci faceva quel dannato lettore nella sua storia... Si costrinse a pensare. Come personaggio non aveva molte possibilità di sfuggire alla storia che l'autore aveva creato per lui, ma in questo caso non fronteggiava altre dimensioni fantastiche, si erano incontrate due dimensioni totalmente ed assolutamente incompatibili!
Tutti i personaggi vivono la loro trama pur essendo consapevoli nel profondo di tutto ciò che li circonda e che li ha creati, ma non sono poi molti quelli che sono costretti a squarciare quel velo e mostrare tutte le loro nudità al lettore!
Forse se si fosse costretto a seguire sì la storia, ma variando anche di poco gli avvenimenti....

Il mago aveva il volto deformato e sempre più sconvolto.

Mi rammarico solo di non avere letto fino in fondo il romanzo, mi sono addormentato con una enorme rabbia e con un grande desiderio di entrare e fermare quel dannato stregone da quattro soldi, ed ora SONO QUI! Posso toccarlo e fermare i suoi sporchi piani! Ora mi muovo e lo branco di nuovo.

-"Dannazione!"
Palios pensava alla sua situazione.
"Certo io sono il personaggio negativo della storia, ma ormai nella nostra epoca non esistono più personaggi tutti cattivi o tutti positivi, anch'io d'altronde ho le mie buone ragioni e le mie qualità, e so essere fedele ai miei alleati! Devo assolutamente spiegarglielo."

Il mago nero aprì la bocca, ma nessun suono ne uscì: era troppo lontano dal racconto che doveva svolgersi.
Nel frattempo gli eventi precipitavano, il gruppetto dei prodi, l'elfo, la ragazza, il giovane mago, il nano e l'antico signore, era riuscito a penetrare nel castello e stava per recuperare la pietra magica che avrebbe fermato le armate nere.
Palios avrebbe dovuto distruggerli con il suo potente incantesimo.

Il mago ripassava nella sua mente tutti gli avvenimenti accaduti negli altri volumi, in effetti questo era solo il quinto libro, ed il suo autore di solito si muoveva con sestilogìe di grande successo, non era giusto che lui non potesse avere il suo attimo di gloria. Il romanzo doveva finire con la sua vittoria! D'altronde non era una cosa poi così grave: ci doveva sempre essere un vincitore, per garantire la governabilità ed il senso degli avvenimenti, e nella storia umana si sa che si hanno periodi di grande libertà e felicità alternati con gravi tempi di violenze, sopraffazioni e dittature bagnate nel sangue dei sudditi. Palios era solo una pedina in questo gioco della necessità storica.

Nel passare accanto al tavolo delle magie, mi accorsi di un grosso pezzo di ferro usato per mescolare le pozioni acide, lo brancai con voluttà e decisi di passare all'azione.
Alzai il randello e lo brandii per colpire con tutta la forza quell'essere schifoso...

Non c'erano più tante possibilità... Palios annaspava con il cervello alla ricerca di una soluzione rapida, doveva, doveva esserci qualcosa... Neppure il racconto originario era poi tanto diverso intuì Palios con un improvviso ghigno di felicità, la spada del cavaliere era ora un randello di metallo, ed il finale vedeva l'unico superstite del gruppo con la mano bruciata dall'antica spada resa incandescente!

"Cavolo! " mi sono svegliato urlando, guardo la mia mano per un attimo, è rossa e gonfia, ma non perdo tempo e mi butto sul libro abbandonato a terra vicino al letto usando la luce fioca del lampione sotto casa, mi manca solo l'ultima pagina.

Il mago alzò le mani al cielo...

1-, una strana luce si fece strada nei suoi occhi e un sorriso comparve, lievissimo, sul suo viso. Rimase per un po' a pensare mentre accostava le mani al petto ed osservava intensamente fuori dal pertugio.
Lontano Ramion e Lendil concentrarono la loro attenzione sull'enorme quantità di armate nere che stavano riempiendo la valle, sarebbe stato impossibile, anche con tutti quei macchinari inventati dai nani, fermarli tutti. Mentre la polvere copriva i lati delle colline, Ramion lanciò un'occhiata in lontananza, tra la bruma si scorgeva una nera torre che sovrastava la pianura bruciata, là, forse, i suoi amici avevano trovato la morte, ed il nero mago stava per lanciare l'ultimo incantesimo.
Palios si scosse, ora sapeva cosa fare. Raccolse da terra il pezzo di ferro e sussurrando alcune parole lo trasformò in un materiale elastico, quindi lo plasmò con forza e con un tocco lo trasformò in un pregevole scettro di metallo. Aprì una porticina sul muro e scese rapidamente le scale profonde.
Eleonor brandì la spada con entrambe le mani ed urlò con tutto il fiato contro il drago. Dwolf fece appena in tempo a scansare la coda enorme e a scivolare tra due rocce della parete nascondendosi nell'oscurità. Mirmin scagliò la sua ultima freccia dorata colpendo la bestia all'occhio sinistro e permettendo ad Allanon di recuperare la spada.
"Eleonor prendi Mirmin e raggiungi Dwolf sulla parete!"
Allanon urlava per superare il rumore assordante del respiro del drago, e intanto cercava con gli occhi dove era finito il giovane mago. Quando li vide tutti e quattro uniti vicino all'uscita spiccò con un fendente una delle squame dorsali del mostro e si mise a correre dalla parte opposta per compiere in fretta il resto del cerchio, mentre teneva lo sguardo fisso sugli amici.
Palios raggiunse la tana del drago per il passaggio segreto sotto la torre. Quando gli occhi si furono ambientati all'oscurità distinse il gruppetto che tentava di scalare la parete per tornare all'uscita, Dworf teneva con cura nella mano la pietra del destino ed Eleonor lo aiutava nella salita. Li guardò con una strana voglia di ridere, poi si voltò di scatto verso il drago che stava per lanciare la sua fiamma sul gruppo.
"Azka Thka!"
Il drago chiuse le sue fauci e si piegò al volere di quelle parole pronunciate con autorità.
Eleonor lasciò il vecchio nano e si lanciò verso il mago, ma prima di raggiungerlo fu presa e sollevata da una forza invisibile. Caino, che fino ad allora era stato come in trance per recuperare la sua energia, aprì gli occhi di scatto e pronunciò con grande forza nove delle dieci parole dell'incantesimo, ma alla decima la bocca si bloccò come in una risata senza voce. Mentre l'elfo prendeva la mira con la sua fionda Allanon fece suonare la sua voce profonda:
"Basta Mirmin, aiuta Dworf a scendere dalla roccia, se il signore delle tenebre ha bloccato il drago e non ci ha ancora ucciso pur avendoci scoperto non credo che lo farà proprio adesso."
"Giusto, mio caro Allanon, non sono qui per combattere, ma per parlare, se me lo permettete."
Con un gesto della mano fece scendere Eleonor e lasciò le mascelle di Caino.
"Non fidarti Allanon! Potrebbe essere solo un gioco per lui!" urlò Eleonor appena posati i piedi sulla roccia.
"Ha ragione Allanon, se avessi voluto cancellarvi avrei potuto farlo già da tempo, sapevate che in questo castello i miei poteri sono illimitati, e niente può fermarmi, ma non sono qui per gloriarmi." Allanon posò la spada nel fodero e si avvicinò al mago nero.
"Questo è tuo, se sei disposto a fare un accordo." Palios porse lo scettro al cavaliere e lasciò cadere le sue difese magiche per permettere ad Allanon di prenderlo.
"Quale sono le tue condizioni?" chiese Allanon.
"Nessuna in particolare e tutto in generale. Sono disposto a ritirare ogni pretesa sulle terre mediane, ed a contribuire alla rinascita di Turnin, distrutta dalle mie armate, ma in cambio voi mi lascerete il mio castello e le Terre Bruciate attorno, affinché possa continuare i miei studi e affinare la mia arte." Allanon guardò i suoi compagni esterrefatti, ma duri nello sguardo e nel viso.
"E riguardo alla pietra?"
"Potrà restare nelle vostre mani ed essere utilizzata per la ricostruzione delle Terre Selvagge, ma non dovrete mai portarla o dirigerla verso i miei territori. Per quanto riguarda il resto vi do un unico consiglio, affrettate il vostro ritorno e badate di non tralasciare nulla nella istruzione dei vostri figli, io credo di avere avuto un'esperienza interessante in questo ultimo incontro, ma non posso garantirvi che le nostre vite non si incontreranno e non porteranno a termine quello che era stato scritto per loro un tempo."
Con un rapido fruscìo del mantello scuro Palios scomparve lasciando Allanon e i suoi compagni testimoni di un incredibile finale.
FINE 1

2-, pronunciò la parola magica e si udì un grande boato, fumo azzurro si sparse dalla fiamma sempre accesa del forno...
Allanon corse per i corridoi come preso da furore, le lacrime gli annebbiavano la vista ed ogni muscolo gemeva come se stesse per strapparsi. I suoi amici, tutti i suoi compagni erano scomparsi in una nuvola di fumo nero, la pietra era ancora saldamente nelle grinfie del drago, tutto era perso. Ma un grande furore, un desiderio folle gli prendeva il cuore: lottare fino all'ultimo e strappare il cuore al mago, anche se nulla avesse potuto con la sua sola spada. Giunse in cima alla torre mentre si diradava lentamente la nube azzurrina, il mago era sdraiato a terra, con la testa appoggiata al muro e sogghignava con una luce maligna negli occhi, era troppo contento di quella liberazione, Allanon non si fermò un solo istante e seguendo il suo destino di cavaliere balzò davanti a Palios e gli immerse la spada nel cuore.
FINE 2

 
I diritti dei testi pubblicati sono protetti da Copyright©, ogni riproduzione anche parziale deve essere AUTORIZZATA, ogni infrazione sarà denunciata e perseguitata legalmente.

 

Fotografie del 16/12/2007

Nessuna fotografia trovata.
 Email

 SITO PROFESSIONALE

 FORUM INFORMATICO

 PROGRAMMI ASP FREE

Articoli sul Palm/HP Pre  e WebOs  e PrePlus  e Pre2

Articoli sull'Iphone

Articoli su Android

 Guide informatiche


Cerca per parola chiave
 

Flickr


< dicembre 2007 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
18
19
20
21
22
25
26
27
28
29
30
31
           

Titolo
Architettura (4)
Arte (6)
Consigli tecnici (27)
Cultura (1)
dBlog (3)
Help Informatico (29)
Informatica (56)
Mediazione (1)
Molly (2)
Poesie (4)
Politica (42)
Programmazione (1)
Racconti (6)
Società (117)


Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
About - A common des...
18/11/2025 @ 19:44:46
Di Ada
My site ... h**ps:*/...
18/11/2025 @ 19:14:33
Di Mariana
How Does a Slots Gam...
18/11/2025 @ 18:04:16
Di Sang
Here is my site ... ...
18/11/2025 @ 17:39:25
Di Camille
uprkult.ru
18/11/2025 @ 17:17:58
Di Meagan

Titolo
Vecchia Homepage di Pegaso2 (saggi, informatica, artisti)
Saggi sul 1600 (cronologia, erotismo, storia)
(Augusto Orsini, opere)
(artisti incontrati sulla mia strada)
Blog di Luca Lodi (cultura, società e politica)
Beppe Grillo (qualcuno c'è che ci pensa)
Jacopo Fo (se si vuole essere spinti a pensare)
Nando Dalla Chiesa (la politica interessante e sincera)
SaggezzaFolle (Marco Valli e la ricerca di ognuno di noi)
Blog Zibibì (Le vignette e le frasi sarcastiche di Zibibì)
Il mio canale YOUTUBE
Le mie foto su FLICKR
Il mio profilo LinkedIn
dBlog.it Open Source

Titolo
Architettura (4)
Bianco e nero (1)
Header (5)
Paesaggi (3)
Varie (7)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Cosa vorresti in questo Blog?

 Più aiuti informatici
 Più post di politica
 Più recensioni di hardware
 Più commenti
 Più colore
 Più foto
 Testi più chiari
 Più accessi
 Dei file per il download
 Un nome diverso

Titolo



Previsioni Meteo

News RSS

Google

Ci sono  persone collegate

18/11/2025 @ 21:24:15
script eseguito in 165 ms


Valid XHTML 1.0 / CSS

Condividi su Facebook

Pegaso2 blog

Zibibi Blog



Telejato

Peppino Impastato



Profilo Facebook di Alessandro Mazzoli

Privacy Policy