|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 19/01/2008
Se vi potesse servire accedere al pc da remoto ecco alcune indicazioni:
- il pc di casa una volta connesso a internet ed acquisito il suo ip dinamico (cambia ad ogni connessione), se ha attivo IIS, ossia il server web di windows, è in tutto e per tutto un server web, ossia digitanto il suo IP come indirzzo web il navigatore lo raggiunge e carica la pagina di default in c:\inetpub\wwwroot. Questa è la base.
- ovviamente il problema è sapere che ip ha il vostro pc di casa se si accende e connette automaticamente ad una certa ora (impostazioni da bios ed esecuzione automatica), oppure come ovviare ai vari muri del router... beh per il posso fare poco per ora, io non li utilizzo, ho un bel modem usb, però credo si possa decidere cosa aprire e che password mettere, per l'ip o lo si scrive prima di uscire di casa (come facevo io) o si utlizza un servizio come DYNDNS, gratuito e con un programmino da installare che da solo aggiorna il vostro ip e lo annette al dominio da voi scelto... esempio scegliete pippo.hobby-site.com e lo collegate con l'ip del vostro pc, dopo digitando quel dominio su UltraVNC o sul navigatore raggiungete il vostro pc!
- tralasciando l'utilizzo di desktop remoto o UltraVNC che vi danno la possibilità di gestire il pc dallo schermo in remoto, e funzionano anche su sistemi nokia, ppc e palm
- passiamo alla possibilità di accedere al pc come fosse un server web, quindi anche in caso di firewall e proxy che non permettano l'utilizzo di programmi di dektop remoto.
- se volete vedere tutte le cartelle del vostro pc e scaricare i files o avviare dei batch in remoto ossia navigare con un filemanager dovete solo attivare le estensioni ASP su iis, su xp professional la cosa è già attiva, poi utilizzare fileman, o siteman o i miei applicativi indicati nell'articolo del 06/01/2008 e potete scaricare i file, spostarli, aprirli ed avviarli come bat!
Bene, le ultime avventure palmari spero possano essere d'aiuto:
Errore perdita dati microSD HTC P3300
il pocketpc HTc P3300, come avevo già indicato, mi ha perso due volte una grossa quantità di dati, tra cartelle e files, sulla scheda microSD.
Avendo fatto un backup con spb backup (il migliore), ho potuto ripristinare il tutto, ma impiegando un pomeriggio intero data la velocità del macinino.
Attenzione quindi, non ho scoperto la causa specifica, ma ho:
- bloccato tutte le attività pinificate: ossia i backup spb,
- rimesso di nuovo la microsd assicurandomi che fosse ben posizionata, ma dubito fosse questo
- smesso di utilizzare magicButton, anche perchè su di un forum ho visto che un altra applicazione simile sembrava provocare questo
peccato per MagicButton, i task di windows mobile sono assurdi e fastidiosi, rallentano il lavoro ed è assurdo che per passare da un programma attivo ad un altro o per chiuderli del tutto uno debba effettuare almeno 10 operazioni!
In ogni caso ora da più di un mese non accade...
Errore perdita audio / sonoro sul Treo 680, jack audio error, il jack provoca errore su treo 680
Il treo 680, dal canto suo, ha fatto del suo meglio, dopo una conversazione in auto con l'auricolare (non marchiato palm), che avevo già utilizzato svariate volte, accade qualcosa, forse una concomitanza di eventi, io stacco il jack velocemente e puff il treo 680 perde la voce, o meglio tutti i suoni e le capacità "analogiche", mantiene solo i suoni midi di sistema, niente voce nel microfono e nell'altoparlante, nessuna voce dal sonoro audio del telefono.
Scopro che probabilmente non riesce a percepire di non avere un jack infilato nel c... quindi per lui è come averlo sempre... Provo ad infilare i tre auricolari che possiedo e solo in un caso per 1 secondo l'audio riprende... quindi è la strada giusta... ma dopo venti tentativi abbandono e sposto la sim, come telefono è inutilizzabile e anche con il jack il microfono non funziona.
I reset e le disinstallazioni software non funzionano, è un problema driver-hardware credo.
Quindi attendo il giorno dopo e, magico, il Treo è come nuovo.... boh
Anche in questo caso non posso dirvi come sia riuscita l'operazione, certo non gettandolo nel lago come un utente americano deficiente!
PS E' accaduto di nuovo e rilevo che la situazione è questa: utilizzo di auricolare non palm, arrivo chiamata, per errore selezione "Ignora con testo", da quel momento l'audio si blocca.
Ho provato a: ricevere chiamate e selezionare con o senza auricolare e con o senza LightWav2 attivato, sia rispondi, sia ignora sia ignora con audio, ma per ora nulla, anche resettando.
EBBENE ECCO LA SOLUZIONE
1. senz'altro è un errore hardware che proviene da alcuni difetti di fabbricazione noti già nel Treo 650, risolvibili con un intervento a ponte sulla scheda del treo 650...
2. immettendo e togliendo a massima velocità per 15/20 volte il jack dell'auricolare palm l'audio ritorna, si sblocca, però la cosa non è piacevole...
Fotografie del 19/01/2008
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Email
SITO PROFESSIONALE
FORUM INFORMATICO
PROGRAMMI ASP FREE
Articoli sul Palm/HP Pre
e WebOs e PrePlus e Pre2
Articoli sull'Iphone
Articoli su Android
Guide informatiche
Flickr

|
<
|
gennaio 2008
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
|
20 |
21 |
22 |
|
|
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
|
31 |
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
Ci sono persone collegate
18/11/2025 @ 19:32:00
script eseguito in 184 ms
|