|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 22/01/2011
A questo punto devo dire che nel confronto, che ora posso fare, è vero chel'Iphone 3gs è veloce e la sua struttura compatta e di grande design. Ma dopo varie disavventure devo dire che alivello software basta un nonnulla per incasinare il sistema iOS, il GPS è lentissimo e basta poco per non farlo pù funzionare. Se il melafonino cade potete dire addio ad almeno una funzione, quando non capita che lo stesso sisetma si blocchi e non ci sia più modo di utilizzarlo. Considerando il prezzo medio NON CI SIAMO: Il Palm Pre (nemmeno Plus) è più lento, ha las cocca piacevole, ma con una plastica più cedevole, ha avuto versioni del firmware non proprio perfette, MA:
- il GPS ora (1.4.5) è superbo e si aggancia in pochi secondi!
- può cadere senza problemi e anche se si graffia le parti hardware funzionano benissmo anche dopo e lo stesso per il sistema (questo anche con i Treo) e lo posso dire per esperienza (almeno 5 cadute con rovinatura della scocca), forse lavora anche il fatto che il peso è quasi la metà e potendo sostituire la batteria la struttura non è uhn tuttuno, ma ha dei vuoti che fanno da cuscinetto.
- le aggiunte e le elbaorazioni del software davvero aperto webos può creare dei riavvii, ma non crea dei mostri come gi Iphone che si bloccano sul ripsristino o che creano errori continui al ripristino. Tra l'altro, nel tempo, anche se rimane il problema di un vero ripristino del webos, dei dati e delle applicazioni (con i progressi), ancora non suipportato, dev o dire che la totale autonomia del Palm Pre dal PC per il suo funzionamento e gli aggiornmenti è fenomenale.
Di Alex (pubblicato @ 22:41:08 in Società, linkato 1472 volte)
Certo il caso Ruby potrebbe essere, come per Al capone e le tasse, il piccolo abuso che blocca Berlusconi, pur avendo a suo carico cose ben più gravi.
Ma considerate che in questo stesso momento, dopo Spatuzza, Giovanni Ciaramitaro in aula al processo in corso a Firenze, e anche il pentito Pasquale Di Filippo, parlano di Berlusconi come punto di riferimento politico della Mafia n el 1993/94 anche per far togliere la 41-bis.
QUESTO E' GRAVE.
D'altronde P2, P3, massoneria deviata, soldi sporchi, corruzione.... nulla di strano, INVECE OCCORE INDIGNARSI PER QUESTE COSE PRIMA DI TUTTO!
Si evince anche, da tutto quello che accade, che chi ha messo Berlusconi al potere (ovviemente c'è quelalcuno dietro) ora lo ha mollato e sta venendo fuori tutto....
I beghini cattolici spesso si preoccupano dicendo che le famiglie muslumane in Italia aizzano i loro figli contro di noi, senz'altro non ci dovrebbero essere persone che spingono i figli contro altri, ma l'immoralità che ci attribuiscono è chiara:
MOLTI ITALIANI DICONO CHE BERLUSCONI FACEVA BENE E LO AMMIRANO E INVIDIANO PER I SUOI FESTINI
questo chiarisce la qualità bassissima dell'intelligenza italiana e il disastro non morale, ma etico, ossia la perdita di valori ragionati e sentiti dentro di noi.
Non stupiamoci della considerazione che gli altri paesei le altre culture hanno di noi se mandiamo al governo persone del genere.
Fotografie del 22/01/2011
Nessuna fotografia trovata.
|