|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 21/09/2008
Oramai, dovo aver ceduto e avere acquistato un Acer Aspire one 150L con ssd da 8gb e 512 Ram + sdhd da 8gb per 320 euro (299 più scheda), ho fatto varie prove.

IL RISULTATO
- il sistema Linpus preinstallato, almeno sul mio, era in inglese e anche due ripristini dal cd non sono serviti a nulla, rimane in inglese.
- Linpus è perfettamente funzionante e aggiungendo la scheda da 8 nel lettore a sinistra il disco base diventa di 14gb (manca la partizione di swap di 2gb credo) e vengono in automatico messi i dfati sul secondo disco , il wireless è ottimo e la lettura del disco sdhd veloce.
- però il sistema è ostico e nonostante le varie guide installare è un casino, mettrere le icone poi...
- quindi ho provato a mettere xp lite sp3 da eeepc, solo che la versione in inglese con base svedese è un po' un casino e i diriver xp non facevano funzionare sonoro e wireless, che al tocco del tasto si disabilita e basta, non si attiva, probabilmente mancavano troppi driver nella versione
- quindi ripristino Linpus, riesco a risbloccarlo, ad installare VLC VNC, ma non provo neppure a mettere le icone..
- reinstallo windows versione sempre sp3, ma più ampia, nominata HwNL , devo dire che la partenza è solo unpo' più lunga e così lo spegnimento ma non troppo, ora metto i driver e vi faccio sapere, risulta più lentina e un po' a pause quando deve leggere la scheda, però vedremo, abituato al mio Flybook a33i con XPpro e Samsumg Q1non credo di esigere hardware troppo potente...
- Ultimo capitolo: i driver si installano tutti, quindi credo dipenda dalla versione lite che si sceglie, la quale non abbia abbandonato troppi dll e servizi, audio e wi-fi funzionano a dovere, il gestore di card non si installa, ma windowz recepisce il funzionamento da solo. Il sistema funziona, ha dei rallentamenti in lettura del disco, ma poi i programmi si avviano bene e avvio e spegnimento sono abbastanza rapidi.
- Consiglio comunque di installare i programmi più pesanti come versioni portabili sulla scheda esterna, per non pesare sul disco interno e per non installare librerie ed altre cose nel registro rallentando così il sistema, questo vale sopratutto per i vari office e programmi grafici o gestori di media.
- (24 ottobre 2008) Lo utilizzo oramai da un po' e devo dire che a parte o rallentamenti iniziali (probabilmente riducibili riducendo via registro i vari interventi di files temporanei che windows crea), tutto il resto funziona correttamente, era bella la funzione di Linux che trasformava in disco c anche la seconda scheda, ma non è male anche se windows lo vede come secondo disco. Per scrivere è ottimo. Funziona anche bene per musica e film, e dato il basso costo, è grande come compagno di viaggio sena preoccupazioni esagerate di rotture e furti. CREDO POSSA A RAGIONE CONSIDERARSI UN OTTIMO COMPUTER INIZIALE, UN BUON PC PER STUDENTI E PER CHI DEVE COMINCIARE.
Di Alex (pubblicato @ 20:46:02 in Società, linkato 1907 volte)
Alla fine la situazione è la seguente:
ho prenotato il primo luglio un auto dal 3 al 7 dall'aeroporto di Punta Raisi
ho stampato la prenotazione pagata con carta di credito, 128,33 euro per quattro giorni, mica male
arrivati allo sportello mi dicono che per la cauzione se non ho in mano la stessa carta di credito nulla da fare, non vogliono neppure sentire parlare di contanti, anche se alcuni sportelli "minori" li accettano
guardo il foglio e scopro che dietro in piccolissimo assieme alle solito note sull'assicurazione e i vari elementi di leggi accettati c'è una frase che dice appunto che occorre la stessa carta, per nulla evidenziato
leggo anche che se disdici entro 7 giorni ti ridanno la somma completa, altrimenti ti tolgono comunque 95 €!
chiamo subito, mi dicono di fare un fax alla svelta, inoltre mi incazzo e mi dicono che sono fortunao e miridaranno la stessa somma
faccio il fax sia con gli sms sia tramite mia sorella a casa.
Dopo un mese mi ritornano 33 euro.
Chiamo e midicono di fare un fax, lo faccio
Mi arriva una lettera in cui mi si dice che loro hanno dovuto tenere l'auto quindi i 95€ GRATIS se li tengono comunque.
Scrivo un fax in cui dico che sono un disonore per l'Irlanda, l'indicazione della carta di credito non era chiara, potrebbero anche accettare il contante, la loro operatrice dell'helpdesk è una truffatrice, i 95€ su 128 sono più del 75% il che è una cifra esosa come rrecupero spese della pratica e che l'auto era libera dalla sera stessa loro non l'hanno certo tenuta nel parcheggio.
A tuttora l'unica cosa che mi ritorna è la fattura datata a fine agosto dei 128 €.
LA HERTZ GIOCA SPORCO E ANCHE SE PRENOTATE UN'AUTO PER 24 ORE SE VI SCORDATE LA CARTA O E' SMAGNETIZZATA VI PRENDONO 95€, ANCHE SE AVETE PAGATO MAGARI 20!!!
NON UTILIZZATE QUESTI TRUFFATORI.
Vi farò sapere se la Confconsumatori mi darà una mano.
Di Alex (pubblicato @ 07:49:11 in Società, linkato 2805 volte)
Vorrei salutare un'amica, una cara amica.
Qualcuno di importante. Un segno per me, ma non solo.
Quando accade che qualcuno di coloro che amiamo se ne va, è strano.
Non è mai uguale, il sentimento che si crea è tra i più profondi e reali che mai si possano provare.
Non so dare consigli, spiegare.
Ciò che ho compreso in questi anni è che occorre vivere intensamente, senza pretendere da sé stessi qualcosa di impossibile, ma abbandonando la superficialità, la rabbia e il cinismo, sostituendoli con la profondità, la coscienza, l'impegno.
Questo perché tutto ciò che è si trasforma, e spesso cambia così tanto da considerarsi perso.
Nessuna situazione rimane per lungo tempo, specie quelle importanti e belle, dunque occorre prenderle quando ci sono, entrarci completamente, senza pretendere che durino, ma apprezzandole quando ci sono.
Ho fatto molta strada con questa persona, Isa, era, ed è, quel tipo di esseri umani che cercano, che non si abbandonano a quello che c'è, ma vanno al fondo delle cose.
Mi piacerebbe poter portare avanti, con la mia strada, anche un po' la sua, nel frattempo
Grazie Isa.
Fotografie del 21/09/2008
Nessuna fotografia trovata.
|