Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 26/01/2013
Va bene, alla fine ho provato. Un tablet 10", non il surface costosissimo, ma una cineseria niente male. Windows 7 prof gira benino, con l'antivirus e alcuni servizi, ha dei momenti di rallnetamento, ma è accettabile, e fa girare il software di windows ottimamente. Che dire:
- windows sui tablet ha sempre arrancato: prima con i pennini, ma senza funzione di tasto destro e con schermi minimali che non mostravano tutte i dati delle finestre (flybook, samsung Q1, everun, OQO), poi con vari sistemi come piccolissime tastiere inutilizzabili (everun, OQO) e l'immancabile surrogato del mouse, senza il quale è un casino
- poi l'hardware dei primi tablet (bestioni pesanti e pieni di aggeggi (samsung q1, flybook) oltre ad essere grosso, non permetteva più di tanto e windows arrancava, si fermava, non funzionava e non accettava molti software
Ora Windows 8 vorrebbe porre fine a questa situazione...
Windows tablet era un po' penoso da usare, a parte quache software apposta, e motivi specifici, tutto funziona bene con tastiera e mouse.
Erano nati i netbook, piccoli portatilini con tastiera e touchpad, e davvero Windows era super portatile, ma non tablet e touch. Questa era l'idea accettabile. Ma il successo dei tablet ios e android hanno messo in crisi la Microsoft che ha fatto il passo falso: prendere windows, un bestione, in grado di fare tutto, ma proprio tutto e montare milioni di software (niente a che vedere con Android e iOs), e metterci una schermata con i tastoni e uno store che scarica giochini esattamente come iOs e Android.
Una baggianata: se si utilizza il mouse la nuova interfaccia è uno schifo, se si torna al desktop non ci sono più i link comodi ai programmi e così via.
Ma soprattutto perchè dovrei montare Windows 8 su un tablet (facendolo girare con difficoltà) per poi giocare, faticando, ad Angry Birds, quando posso farlo senza problemi e sviste con iOs o Android che vanno come delle schegge e sono più stabili del colosso di Rodi?
Se monto Windows è per utilizzare quell'ammasso di programmi enormi come Office, Photoshop, Pinnacle, Firefox, Macromedia, giochi come Battlefield 3, che non andranno mai su Android, per avere una simulazione del server IIS o Apache o MySQL, gestire una rete etc. tutto possibile in realtà solo con mouse e tastiera... Il touch, su windows, è un surrogato povero di mouse e tastiera... Certo se fosse vero che l'interfaccia Windows raccogliesse i segnali con più dita, quasi in 3d (come si vede in alcune interfacce in tv) e potesse, nel contempo, fare funzionare agevolmente i menù dei programmi che conosciamo da windows 98 in poi, allora sarebbe un'altra cosa... ma Metro sembra la presa in giro di iOs e Android, e questi non hanno bisogno della metro, vanno in moto di grossa cilindrata!
Certo di cose ne sono state dette e se ne dicono. Ritengo però che si possa fare una considerazione. Apple sta perdendo utili, come mai?
Certo, sia Apple che Google sono in America, e negli Stati Uniti è ancora l'Iphone e sono ancora i vari iPad a vincere la partita; ma nel resto del mondo le cose vanno diversamente.
Facendo alcune ricerche nei due store: Apple Store (iTunes) e Google (Play store) mi accorgo che Android dimostra sempre la sua versatilità, è altamente personalizzabile, possiamo quasi utilizzare l'hardware come vogliamo, se poi consideriamo che esistono tantissimi sistemi operativi modificati (rom) da montare in alternativa a quelli ufficiali e questo non è osteggiato da Google, ci rendiamo conto che sarà difficile per Apple fronteggiare questo.
Certo Android è il primo in Cina, dove personalizzare spesso fa rima con craccare, ossia copiare e utilizzare programmi senza pagarli... ma già assistiamo ai primi tentativi da parte delle ditte hardware di android, che non sono americane (Samsung, HTC, LG...), ma orientali, di difendere i software originali.
Però rimane vero che Apple costruisce prodotti molto resistenti, con qualità alte (audio, schermo, velocità di scrittura, durata della batteria, wifi), e nello store ci sono molti più applicazioni di tipo alto, culturali, giochi di qualità, e proposte multimediali. Con iTunes è possibile noleggiare film, acquistare musica e libri da tempo, mentre Android è ancora indietro, anche se si muove su questa strada. i programmatori e i produttori si software continuano a considerare iOs il primo e il più importante.
Questo credo però che alla lunga cambierà. Oggi trovo una cronologia storica ed un atlante storico, così come app di latino e letteratura soprattutto sull'Apple store. Android oggii fa fatica a mantenere una batteria per lungo tempo, anche se il telefono viene lasciato fermo e non viene mai acceso con wifi o gps o gsm, si nota una durata quasi doppia di iOs. Però i prodotti Nexus sono a basso prezzo, ma di ottima qualità, molti software vengono prodotti sia per iOs che per Android, in quasi tutti i mercati vince Android come hardware, credo proprio perchè è in grado di funzionare con strumenti anche a basso costo e di essere altamete personalizzato. IOs arranca se si tratta di navigare le reti windows condivise da wifi, pescare file e metterli dove si vuole (come in windows), lanciare vari tipologie di file, fornire un prodotto che non costi così tanto da assicurarlo.
Alla lunga, 1 o 2 anni, se le tendenze dei due produttori non cambiano: Apple, anche perchè priva di Jobs, ricadrà in una situazione simile a quella degli anni 80, quando era apprezzata solo da grafici e professionisti, ma windows (come Android), era personalizzabile, craccabile e installabile sull'90% dell'hardware prodotto da diverse ditte (come oggi i produttori di telefonia) ... Apple rimane un livello alto, ma produce solo i suoi hardware con il suo sistema operativo e si ferma lì. Android, e non credo che riusciranno a cambiarlo con altri al livello di diffusione (anche in termini di software open) in cui sono, diverrà sempre più installabile ovunque (ora ci sono occhiali, fotocamere, stampanti, e centinaia di modelli di smarphone e tablet), tanto da ottenere l'attenzione anche dei produttori di software e investendo sulla qualità, quindi colmando il divario. Inoltre devo dire che al livello di oggi i sistemi operativi non sono come windows e ios, Android non si impalla come windows ed è in gran parte open, come non lo erano gli altri due, riesce a lanciare le stesse applcazioni di iOs, quindi la situazione è molto simile ad allora, ma con maggiori possibilità per il robottino.
Fotografie del 26/01/2013
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Email
SITO PROFESSIONALE
FORUM INFORMATICO
PROGRAMMI ASP FREE
Articoli sul Palm/HP Pre
e WebOs e PrePlus e Pre2
Articoli sull'Iphone
Articoli su Android
Guide informatiche
Flickr

<
|
gennaio 2013
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
|
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
|
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ci sono persone collegate
02/08/2025 @ 06:26:16
script eseguito in 130 ms
|